I 5 migliori broker alberghieri in Francia (edizione 2025)

Vendere un hotel in Francia significa vendere un'attività, non solo un edificio. Se possedete una proprietà boutique o lifestyle con meno di 70 camere, avete bisogno di un broker che capisca l'ospitalità e che sia in grado di attivare acquirenti reali, non solo di pubblicare un annuncio.

Questa guida classifica le cinque migliori opzioni in Francia per i venditori di boutique.

Vedrete chi conosce gli hotel, chi ha investitori attivi e chi semplicemente non fa concorrenza.

Come abbiamo selezionato

  • Conoscenza del settore alberghiero - broker che conoscono il P&L degli hotel, le operazioni e l'esperienza degli ospiti.

  • Accesso agli acquirenti - acquirenti attivi pronti a investire, non solo nomi in un database.

  • Marketing moderno - presentazione e distribuzione a livello di investitori, non annunci passivi.

  • Discrezione e portata: possibilità di condurre una campagna silenziosa fuori mercato o pubblica in base ai vostri obiettivi.

  • Velocità ed esecuzione: comunicazione diretta e slancio per chiudere gli affari.

  • Filtro sulla posizione - in genere entro due ore di auto da uno dei principali aeroporti internazionali come Parigi CDG, Nizza, Lione o Marsiglia.

#1 - L'Hotell (Scelto dall'editore)

The Hotell aiuta i proprietari di hotel boutique e lifestyle distinti a vendere a investitori seri.

Il team proviene dal settore alberghiero, non solo da quello immobiliare, il che significa che sa come posizionare un hotel operativo e i suoi lati positivi.

Punti di forza

  • Accesso a family office e investitori privati negli Stati Uniti, negli Emirati Arabi Uniti, in Asia e in Europa.

  • Un marketing moderno con asset cinematografici, storytelling basato sui dati e contatti mirati con gli investitori.

  • Processo pratico dal primo contatto alla chiusura.

Punti di debolezza

  • Marchio più giovane rispetto alle aziende centenarie.

  • Più focalizzata su acquirenti internazionali che su investitori francesi puramente nazionali.

Il migliore per

Boutique hotel indipendenti o a conduzione familiare con meno di 70 camere in destinazioni come la Costa Azzurra, la Provenza, la periferia di Parigi o le Alpi, che desiderano un'attenzione globale e un processo rapido e professionale con una base attiva di investitori internazionali.

#2 - CBRE Hotels France

CBRE Hotels gestisce in Francia un team alberghiero ampio ed esperto, integrato in una più ampia piattaforma europea e globale. L'attività si concentra su Francia, Monaco, Svizzera e Belgio, con una rete di 150 esperti in 40 uffici e 25 Paesi.

Punti di forza

  • Credibilità istituzionale e portata transfrontaliera.

  • Capacità di consulenza strutturata per le transazioni più grandi e complesse.

Punti di debolezza

  • Le dimensioni aziendali possono diluire l'attenzione sulle strutture boutique con meno di 70 camere.

  • I processi e il marketing possono sembrare generici per gli hotel lifestyle.

Il migliore per

Grandi alberghi, portafogli o cessioni istituzionali per i quali è utile un involucro di una grande azienda.

#3 - JLL Hotels & Hospitality Francia

Il gruppo Hotels & Hospitality di JLL è attivo in Francia con una testa di paese dedicata e una presenza di leadership più ampia nell'area EMEA, e promuove un elevato volume di transazioni alberghiere globali.

Punti di forza

  • Accesso paneuropeo e globale agli investitori, forte track record.

  • Valutazione, mercati dei capitali e consulenza per operazioni complesse.

Punti di debolezza

  • Meglio allineati agli asset più grandi e ai portafogli di marca.

  • Le boutique indipendenti possono essere una priorità bassa all'interno di una grande pipeline.

Il migliore per

Alberghi di città con scala, bandiere del marchio o componenti del portafoglio.

#4 - Michel Simond (rete locale CHR)

Michel Simond è una rete francese a livello nazionale che si occupa di intermediazione di attività CHR e di elenchi di hotel in tutte le regioni. È fortemente nazionale e molto orientata ai "fonds de commerce".

Punti di forza

  • Presenza regionale e funnel in lingua francese.

  • Annunci attivi nelle categorie alberghiere e di ospitalità.

Punti di debolezza

  • Si tratta principalmente di una rete di intermediazione per piccole imprese, non di uno specialista di hotel per beni di lusso.

  • Limitato storytelling degli investitori e scarsa diffusione internazionale al di fuori della Francia.

Il migliore per

Proprietà provinciali economiche o di medio mercato destinate ad acquirenti nazionali.

#5 - Cabinet Hermès Hotels & Hospitality

Cabinet Hermès opera in Francia con un'offerta nel settore alberghiero e dell'ospitalità e un'attività più ampia di intermediazione commerciale per le PMI. Le inserzioni sono visibili sul sito e sugli annunci.

Punti di forza

  • Relazioni e copertura locale nelle regioni di tutta la Francia.

  • Pratico per i trasferimenti CHR diretti.

Punti di debolezza

  • Gli hotel sono una linea di business tra le tante.

  • Stile di quotazione obsoleto, target minimo di investitori ed esposizione internazionale limitata.

Il migliore per

  • Piccoli hotel che desiderano un processo domestico di base piuttosto che una campagna di investimento globale.

Come scegliere il partner giusto in Francia

  • Abbinate il vostro tipo di hotel e il vostro obiettivo ai punti di forza del broker.

  • Confermano di avere acquirenti attivi per boutique e attività lifestyle sotto le 70 camere.

  • Chiedete tre casi di studio pertinenti e un esempio di investor deck per giudicare la qualità.

  • Decidete in anticipo se volete iniziare fuori mercato per discrezione o se volete rendervi pubblici per creare tensione sui prezzi attraverso la visibilità e la diffusione sui social.

  • Privilegiare l'accessibilità. Gli immobili che si trovano a meno di due ore da un grande aeroporto internazionale si vendono più velocemente e in modo più pulito.

Metodologia

Questa classifica si basa sull'attività di intermediazione e sul posizionamento nel mercato alberghiero francese, con particolare attenzione alle proprietà boutique e lifestyle con meno di 100 camere. Abbiamo esaminato i siti web delle aziende, le pagine dei servizi, le informazioni sulla leadership e le impronte degli annunci attivi per valutare l'attenzione all'ospitalità, l'accesso agli acquirenti e la qualità del marketing.

Domande frequenti

Quanto tempo ci vuole per vendere un hotel boutique in Francia?

  • Con un processo solido e una documentazione pulita, si prevedono dai 4 agli 8 mesi. L'ubicazione, la stagionalità e le dimensioni dell'hotel influenzano i tempi.

Devo vendere fuori mercato o quotarmi in borsa?

  • Iniziate fuori mercato se volete la discrezione o conoscete già il vostro tipo di acquirente. Tuttavia, la pubblicazione con un forte storytelling digitale e l'esposizione sui social media può generare visibilità globale, attirare acquirenti concorrenti e spesso garantire un prezzo di vendita più alto. Questo è simile al successo delle inserzioni pubbliche nel settore immobiliare residenziale e può essere particolarmente efficace per gli hotel con meno di 75 camere.

Gli acquirenti francesi pagano di più di quelli internazionali?

  • Non sempre. Gli acquirenti nazionali tendono a concentrarsi su rendimento e stabilità. Gli investitori internazionali spesso pagano un premio per il potenziale del marchio, il valore dello stile di vita o il design. Il prezzo migliore di solito si ottiene raggiungendo entrambe le cose.

Cosa rende un hotel francese interessante per gli investitori?

  • P&L chiari, occupazione costante, un concetto difendibile e la vicinanza ai principali aeroporti come Parigi CDG, Nizza, Lione o Marsiglia. Il posizionamento da boutique, il benessere o il patrimonio aggiungono ulteriore fascino.

Riflessioni finali

La maggior parte delle aziende è in grado di quotare un hotel. Pochi sono in grado di vendere un boutique hotel per il suo reale valore.

Se volete un broker che capisca l'ospitalità e che porti acquirenti reali dagli Stati Uniti, dagli Emirati Arabi Uniti, dall'Asia e dall'Europa, iniziate con The Hotell.

Otterrete un posizionamento in cui gli investitori credono, un'esposizione che crea concorrenza e un processo di negoziazione che si chiude davvero.

Raggiungere
Precedente
Precedente

I 5 migliori broker alberghieri in Italia (Edizione 2025)

Avanti
Avanti

I 5 migliori broker alberghieri della Svizzera (edizione 2025)